
Il dono più bello
La storia del quarto saggio
Voti e valutazione clienti
in questa lingua
Disponibile per l'ordine
€1 - GRATIS sopra i €24,90
Prezzo: 5,16 €
12,91 €
-60%
Novità

Descrizione Libro - Il dono più bello
Secondo la tradizione, alla nascita di Gesù vennero ad adorarlo tre potenti uomini, tre Re Magi che recarono in dono oro, incenso e mirra. Questi saggi provenivano da una terra in cui era diffuso lo studio del cielo e dell'astrologia. Basandosi su questi studi, i tre Re Magi avrebbero compreso l'importanza dell'evento che stava accadendo e, affidandosi alla luce di una stella, sarebbero riusciti a recare omaggio a Gesù. Dopo di ciò, avvertiti in sogno di non ripercorrere la strada fatta all'andata, ognuno sarebbe tornato a casa seguendo strade diverse e di loro non si sarebbe saputo più nulla.
A questa tradizione, così affascinante, si sono ispirati molti scrittori per ideare la figura di un quarto Re, che pur avendo visto la stella non riuscì a giungere in tempo a Betlemme. Questa storia viene ora ripresentata accompagnata da splendide ed evocative immagini, che ci schiudono i veli di un mondo lontano eppure molto attuale.
Artaban, il quarto saggio, vende tutti i suoi averi e si mette in cammino con tre pietre preziose da donare al Re dei Re. Ma la strada è lunga e molti bisognosi incroceranno la sua via. Artaban è generoso con tutti e aiuta chi è sofferente: il vecchio malato, la giovane donna con il suo bambino, il prigioniero, l'affamato. Così facendo, però, impiega le pietre preziose che erano destinate a Gesù. Dopo anni e anni di peregrinare, gliene rimane solo una, la perla. E un giorno, giunge a Gerusalemme...
Età di lettura: a partire dai 6 anni.
Questo titolo è fuori catalogo dal 1 aprile 2010 ed è disponibile solo presso l'editore.
I rivenditori lo possono acquistare senza diritto di resa
Caratteristiche
ISBN | 9788880931140 |
Pagine | 32 pp. |
Tipologia | Rilegato - Illustrato a colori |
Pubblicazione | agosto 1998 |