Arianna Bianchi
107 ArticoliLa spiegazione di come e perché avvenga la rinascita in genere dipende dalle credenze religiose che la sostengono. In Oriente l’incarnazione successiva dipende dal karma, cioè è il risultato di ciò che l’anima ha compiuto in una vita precedente e…
La tecnica dell’automassaggio cinese è sorprendente. Chi la pratica con regolarità osserva come poco alla volta il suo rapporto con il corpo cambia in positivo: può ascoltare meglio i segnali da esso inviati e scegliere spontaneamente i gesti più opportuni…
Le tradizioni spirituali dell’India – Induismo, Buddismo, Jainismo – enfatizzano la trasmutazione dell’energia sessuale, in quanto il sesso è l’energia nucleare dell’esistenza. Da qui nascono due tipi di approcci. Il primo è una tradizione di rinunciatari, in cui…
Zengetsu, un maestro Cinese della dinastia T’ang, scrisse per i suoi discepoli i seguenti consigli:
Vivere nel mondo senza sviluppare attaccamento per la polvere del mondo è la via di un vero studente Zen.
Quando assistete alla buona azione di…
Lo slow si applica a tutti gli ambiti della nostra vita. È un modo di essere, di fare e di pensare che va vissuto rallentando nella quotidianità e dedicandosi ai valori che per noi contano. E se nella slow life…
Sai Baba visse realmente – non si tratta di un personaggio mitologico o inventato. Il santo visse tra noi in carne e ossa nel villaggio di Shirdi fino al 15 ottobre 1918 – il giorno della festa Dushera in cui…
La medicina alternativa può “dire la sua” nel trattamento dell’attacco di panico. Non pensiate che l’approccio complementare sia costituito da armi spuntate e prive di efficacia. Si tratta, naturalmente, di utilizzare medicine e rimedi “diversi”, per loro natura, da quelli…
Ti è mai capitato di salire in macchina e arrivare a destinazione senza quasi ricordarti di avere guidato fino a lì? Alla maggior parte di noi è capitato. Questo è un esempio di come la nostra mente possa funzionare con…