w3c
- -5%

Guida completa al superalimento Una straordinaria fonte di omega-3, proteine, minerali e antiossidanti, per la salute, la linea, lo sport e in cucina
PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno
Gratuite sopra i 24,90€
Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica
Scheda tecnica
La chia è una pianta che culmina in tanti piccoli fiori delicati disposti lungo i vari steli della stessa. Quando i fiori maturano è possibili estrarne i semi e masticarli. Nascono così i semini di chia, dal sapore gradevole che ricorda un po’ le noci e dalle innumerevoli proprietà.
I semini di chia sono estremamente ricchi di antiossidanti, vitamine, minerali, fibre, aminoacidi, proteine e acidi grassi omega-3. Questi ultimi sono importanti per le funzioni cognitive, per l’umore e per bilanciare il comportamento, riducendo stanchezza, problemi cardiaci e cattiva circolazione.
L’assunzione di semini di chia, inoltre, permette di tenere lontane malattie virali e tumori. Aiuta a combattere molte malattie anche gravi e croniche, tra cui obesità, coronaropatie e diabete.
In più, la chia è estremamente digeribile e lenitiva per lo stomaco. Infatti, aiuta in caso di problemi gastrici, rallenta la digestione, aumenta il livello generale d’idratazione, contribuisce all’equilibrio elettrolitico e migliora la resistenza durante la corsa.
Infine, i semini di chia sono adatti a tutti: bambini, adulti, anziani, sportivi, persone sane o affette da patologie croniche.
Insomma, i semini di chia vantano così tanti benefici e aiutano con così tanti problemi di salute che vengono considerati come l’alimento funzionale più utile in circolazione, perché non solo è buono, ma fa anche dimagrire!
Chia descrive tutte le proprietà e i benefici dei semi di chia, riportandone la storia e la sua composizione chimica. Ci verrà mostrato come utilizzare i semini di chia adeguatamente e come essi ci possono aiutare a perdere peso.
La chia, infatti, è gradita anche ai palati più difficili e può essere agevolmente incorporata nelle ricette dolci e salate, per preparare piatti squisiti e salutari. Semplicemente aggiunta a un’insalata, a un frullato o allo yogurt oppure usata per preparare croccanti snack, appetitosi muffin per la colazione, creme spalmabili o deliziosi piatti vegan, la chia è un ingrediente molto versatile, che trasformerà qualunque piatto in una miniera di benefici per la salute.
Infine, oltre alle ricette su come utilizzare i semini di chia in cucina e per il nostro corpo, verranno elencate una serie di domande frequenti sui semini di chia con le relative risposte, utili a comprendere tutte le proprietà dei semini di chia e iniziare a godere dei suoi numerosi benefici per la salute.
Hai bisogno di aiuto? Scrivi su Whatsapp!