w3c

w3c

  • -5%
$product.name
  • Perché ci innamoriamo

Perché ci innamoriamo

Guida pratica e scientifica alla scoperta del "colpo di fulmine".

- 5% 10,36 €
Prezzo di copertina 10,90 €
Perché ci innamoriamo

Perché ci innamoriamo

- 5% 10,36 €
Prezzo di copertina 10,90 €

w3c

Disponibile per l'ordine
Quantità:

Libro
Chiudere
  Pagamenti sicuri

PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno

  Spedizioni 3€

Gratuite sopra i 24,90€

  Resi e Assistenza 0444239189

Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica

Scheda tecnica

Pagine
160 pp.
Formato
17 x 22
Tipologia
Brossura
ISBN
9788880933953
Pubblicazione
2006-04-01

Perchè ci innamoriamo?

Molto è stato scritto sul tema dell'amore e molto rimane ancora da dire. Si parla di amore spirituale, religioso, verso i figli, i genitori, il lavoro, ecc. L'amore verso un partner si discosta dagli altri tipi in quanto possiede connotati e finalità differenti. Nello specifico e biologicamente parlando, la sua finalità è la continuazione della specie e questo fatto arricchisce l'amore tra due partner di una caratteristica specifica: il "colpo di fulmine".

Partendo dallo studio del colpo di fulmine, Raffaele Renna ci propone una spiegazione scientifica della vera natura dell'innamoramento, mettendone in evidenza l'universalità, la dimensione estetica e le motivazioni di fondo. Sottolineando aspetti quali gli stimoli e i bisogni, la visione del mondo, l'ideale di bellezza assoluta, le influenze ambientali, il narcisismo e molti altri, questo testo ci offre una visione dettagliata sugli aspetti più nascosti del sentimento a cui attribuiamo l'importanza maggiore.

Perché ci innamoriamo costituisce uno studio originale, che dimostra come le frecce di Cupido, solo apparentemente capricciose, seguano in realtà una traiettoria determinabile scientificamente e quindi prevedibile, almeno in una certa misura. Vengono presentati i sorprendenti risultati di test cui sono state sottoposte intere "classi-campione", illustrando un metodo per stabilire il grado di affinità di una coppia e se in essa vi sia stato, all'inizio, il fatidico "colpo di fulmine". Ognuno, inoltre, potrà calcolare matematicamente il proprio grado di bellezza fisica, in relazione ai rapporti aurei della bellezza assoluta e alla presenza di tratti tipicamente infantili.

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font:

4.9
(24)