La chiave del caos
Romanzo
PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno
Spedizioni a 2,50€ Gratuite per gli ordini sopra i 24,90€
Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica
Nell'incalzante narrazione di eventi straordinari si snoda un intreccio in cui trovano posto riflessioni sull'essenza della magia, vista come una forma di pensiero alternativo alla modernità. È in questo secondo livello che il lettore viene sfidato a un appassionante gioco di decifrazione, che potrebbe condurlo alla tremenda consapevolezza delle cause prime e dei fini ultimi della nostra realtà. E se la nascita del pensiero scientifico moderno non fosse che un trucco per allontanare l'uomo dalla vera Conoscenza?
Ecco come l'autore, Enrico Rulli, racconta La chiave del caos, proponendo un'interessante chiave di lettura:
Il romanzo che ho scritto con Casseri è il tentativo di esporre in un romanzo d’impianto popolare, dunque facilmente leggibile, divertente e ricco di colpi di scena, un pensiero alternativo a quello razionale e modernista, che si rifà invece ai filosofi neoplatonici del Cinquecento. Si pensi solo alla feroce presa in giro, presente a metà volume, di un certo uso del darwinismo, per cui, secondo anche tanti bempensanti contemporanei, essendo l’uomo discendente dalle scimmie, v’è chi s’è evoluto di più e chi meno, essendo dunque inferiore. Il personaggio che ha di questi pensieri viene mortificato dal protagonista il quale gli richiama il filosofo Linneo, per il quale Dio ha creato tutti gli uomini uguali ponendoli su una scala evolutiva alla cui sommità v’è Dio stesso e sotto di lui gli angeli, poi il cielo stellato e quindi l’uomo. Tutti gli uomini, tutti uguali".
Scheda tecnica
- Pagine
- 480 pp.
- Formato
- 14,5 x 21,5
- Tipologia
- Brossura
- ISBN
- 9788880936985
- Pubblicazione
- 01/06/2010
Riferimenti Specifici
La mia recensione
ottima opera che racchiude in se tantissimi autori richiamandoli regolarmente, ed altre opere tra le quali il manoscritto di voinich, l'angelo della finestra d'occidente e altro. Veramente notevole..
La mia recensione
La premessa è ,ovviamente, che quello che Casseri ha fatto è orribile.Ma, parlando di letteratura,questo libro è un piccolo capolavoro,capace di unire in maniera magistrale le suggestioni di Meyrink con quelle(specie nella seconda parte)di Lovecraft.Se questa non è alta letteratura,pochissime cose lo sono...
La mia recensione
Un po poco toglierlo da catalogo un karma cosi negativo meriterebbe una riflessione mediatica molto profonda...
La mia recensione
Gianluca Casseri is the murderer of two Senegal men.
La mia recensione
un romanzo davvero splendido, scritto in modo magistrale. Da leggere!
13/05/2013
La mia recensione
Un romanzo sorprendente. Ben scritto, avvincente, ricco di colpi di scena, ironia, che si legge bene e fa pensare. Cosa si vuole di più?..