Le mille virtù delle spezie mediorientali
Semplici ricette della medicina tradizionale araba
PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno
Spedizioni a 2,50€ Gratuite per gli ordini sopra i 24,90€
Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica
Chiunque abbia visitato il mondo arabo non può non conoscere i colorati suk, i pittoreschi mercati: ovunque si scorgono montagne di spezie impilate ad arte che brillano di colori meravigliosamente solari, dalla curcuma dorata allo zafferano rosso scuro. Le spezie aromatiche sono il simbolo della magia d’Oriente, della magia delle mille e una notte e ci avvolgono come una nuvola di profumo da favola.
Le mille virtù delle spezie mediorientali ti mostra che l’uso delle spezie non si limita alla cucina. Il prezioso zafferano, “l’oro rosso”, non rende solo raffinati i piatti, ma è anche in grado di guarire. Incenso e olio di argan, rosmarino e timo possiedono vari poteri curativi che da secoli vengono sfruttati in Medio Oriente. Sin da tempi immemorabili, infatti, la medicina araba ricorre a questi veri e propri doni della natura per prendersi cura della salute del corpo e dell’anima, perché lo scopo del trattamento è sempre la persona nella sua interezza.
Raffreddore, disturbi digestivi, mal di schiena, dolori addominali, problemi articolari o depressione possono essere trattati in tutta dolcezza e in modo naturale. Christine Ferrari ti illustra la corretta preparazione di infusi, tinture, oli curativi, unguenti e miscele di erbe, svelandoti ricette che puoi facilmente riprodurre e che sono efficaci per tantissimi disturbi. Le piante medicinali sono reperibili ovunque e l’applicazione è molto semplice.
Scheda tecnica
- Pagine
- 144 pp.
- Formato
- 17 x 22
- Tipologia
- Brossura
- ISBN
- 9788868208578
- Pubblicazione
- 22/07/2022
Riferimenti Specifici