w3c

w3c

$product.name
  • eBook: L'indice glicemico

eBook: L'indice glicemico

Riprendi il controllo della tua salute e del tuo peso

7,49 €
eBook: L'indice glicemico

eBook: L'indice glicemico

7,49 €

w3c

Disponibile per l'ordine
Quantità:

eBook
Chiudere
  Pagamenti sicuri

PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno

  Spedizioni 3€

Gratuite sopra i 24,90€

  Resi e Assistenza 0444239189

Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica

Scheda tecnica

Formato
epub
ISBN
9788868203818
Dimensioni
0.78MB
Preview
https://edigita.cantook.net/p/118604
Pubblicazione
2016-11-10
Pub. Cartacea
2016-09-30

L’indice glicemico (IG) misura la capacità di un alimento di elevare la glicemia dopo il consumo. Più elevato è l’indice, maggiore sarà il picco glicemico che provocherà. Conoscere l’incidenza di un alimento sulla glicemia è quindi di vitale importanza per perdere peso in maniera duratura e proteggersi da malattie anche gravi come diabete e tumori.

L'indice glicemico presenta uno stile alimentare non più basato su rinunce e privazioni, bensì sulla scelta di una ricca varietà di alimenti a basso indice glicemico, che permette di prevenire o gestire il diabete di tipo 2, aiuta a dimagrire in modo sano e senza effetto yoyo, fa sentire sazi e soddisfatti, aumenta le riserve energetiche, allevia il senso di stanchezza a metà mattina che spinge verso snack ricchi di zucchero e grassi, riducendo inoltre il rischio di malattie cardiache e di tumori.

Con l’IG di 400 alimenti, suddivisi per tipologie.

  • Che cos’è l’indice glicemico e su cosa incide
  • Differenza tra indice glicemico e carico glicemico
  • Alimenti ad alto IG e basso IG: effetti su salute e senso di sazietà
  • Abbassare l’IG degli alimenti: cottura e combinazioni alimentari
  • Oltre 400 alimenti e il loro IG, suddivisi per tipologie
  • Idee per menù a basso IG, spuntini e menù delle festività
  • Sfiziose ricette dall’antipasto al dolce

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font:

4.9
(24)