w3c

w3c

  • -5%
$product.name

Le tecniche dei sogni

Sfrutta il potere trasformativo dei sogni notturni, dei sogni liminali e dei sogni a occhi aperti per guarire, manifestare ciò che vuoi e sviluppare l’intuizione.

- 5% 14,16 €
Prezzo di copertina 14,90 €

Le tecniche dei sogni

- 5% 14,16 €
Prezzo di copertina 14,90 €

w3c

Disponibile per l'ordine
Quantità:

Libro
Chiudere
  Pagamenti sicuri

PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno

  Spedizioni 3€

Gratuite sopra i 24,90€

  Resi e Assistenza 0444239189

Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica

Scheda tecnica

Pagine
320 pp.
Formato
14 x 21
Tipologia
Brossura
ISBN
9788868208837
Pubblicazione
2022-12-02

I sogni possono cambiare la nostra vita in modi profondi e tangibili. Serge Kahili King ti mostra come imbrigliarne il potere per cambiare la tua esperienza della realtà.

Attingendo alla sua analisi di oltre 5000 sogni in quasi cinquant’anni di lavoro clinico, King esamina i vari tipi di sogni, come ricordarli meglio, utilizzarli per guarire e migliorare il proprio benessere e come interpretarli.

- Scoprirai come i sogni vengono considerati nelle neuroscienze e in psicologia, nelle culture dei Nativi Americani e degli Aborigeni, in India, Tibet, Hawaii e Africa, nonché nell’antico Egitto, in Grecia e in Cina.

- Conoscerai il potere dei sogni liminali (ossia fatti in uno stato di dormiveglia, prima o dopo il sonno vero e proprio) per la manifestazione e la comprensione di sé.

- Apprenderai tecniche per migliorare l’esperienza onirica sia notturna sia liminale, oltre che metodi pratici per indurre sogni lucidi (consci) e creare forme-pensiero curative.

- Esplorerai i sogni a occhi aperti (fantasie, immagini guidate, meditazione, visioni) e capirai come utilizzarli per la guarigione, l’intuizione e la creatività.

Riflettendo su quanto sia onirica la nostra esperienza quotidiana, Serge Kahili King mostra che ognuno di noi può usare i sogni come strumenti per vedere il mondo in modo diverso e influenzare il comportamento di persone, cose e natura.

INDICE

Ringraziamenti - 9

Introduzione - Di cosa si tratta? - 11

Prima parte - I SOGNI NOTTURNI

1. I sogni e la saggezza popolare - 17

2. Punti di vista scientifici - 23

3. Punti di vista culturali - 35

4. Il mio punto di vista - 45

5. Strutture oniriche - 65

6. Il contenuto dei sogni - 83

7. Generi di sogni - 103

8. Ricordare e interpretare - 119

9. Guarire e cambiare - 139

Seconda parte - I SOGNI LIMINALI

10. Lo stato intermedio - 161

11. Tecniche per lo stato intermedio - 175

Terza parte - I SOGNI A OCCHI APERTI

12. Una cascata di sogni a occhi aperti - 191

13. Sogni a occhi aperti esterni - 205

14. Tecniche di sogni a occhi aperti - 213

Quarta parte - LA VITA È UN SOGNO?

15. La realtà dei nostri sensi - 225

16. Allucinazioni ed esperimenti mentali - 241

17. Credenze spirituali sulla vita di veglia come sogno - 251

18. Visioni di veglia - 259

19. Cose che non dovrebbero succedere - 275

20. Tecniche di vita lucida - 293

Nota sull'autore - 301

INDICE

Ringraziamenti - 9

Introduzione - Di cosa si tratta? - 11

Prima parte - I SOGNI NOTTURNI

1. I sogni e la saggezza popolare - 17

2. Punti di vista scientifici - 23

3. Punti di vista culturali - 35

4. Il mio punto di vista - 45

5. Strutture oniriche - 65

6. Il contenuto dei sogni - 83

7. Generi di sogni - 103

8. Ricordare e interpretare - 119

9. Guarire e cambiare - 139

Seconda parte - I SOGNI LIMINALI

10. Lo stato intermedio - 161

11. Tecniche per lo stato intermedio - 175

Terza parte - I SOGNI A OCCHI APERTI

12. Una cascata di sogni a occhi aperti - 191

13. Sogni a occhi aperti esterni - 205

14. Tecniche di sogni a occhi aperti - 213

Quarta parte - LA VITA È UN SOGNO?

15. La realtà dei nostri sensi - 225

16. Allucinazioni ed esperimenti mentali - 241

17. Credenze spirituali sulla vita di veglia come sogno - 251

18. Visioni di veglia - 259

19. Cose che non dovrebbero succedere - 275

20. Tecniche di vita lucida - 293

Nota sull'autore - 301

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font:

4.9
(24)