Categoria
-
-
I nostri eBook
-
Le nostre APP
-
Le carte di Don Miguel Ruiz
-
Parole magiche
-
Numerologos
-
-
-
Libri
.
Nel cuore del massaggio ayurvedico
Uno sguardo sull'India
Un manuale, arricchito da immagini fotografiche, che tramanda l’arte del Massaggio Ayurvedico dei Monaci Erranti, una disciplina antichissima che si avvale di tecniche e prescrizioni complementari ma diverse da quelle praticate nelle cliniche ayurvediche ed insegnate nelle scuole occidentali, che oggi rischia di andare perduta. Il lettore è condotto lungo il percorso di apprendimento di questa antica disciplina, fatta di manualità e nutrita dalle sacre scritture e dai testi tradizionali della medicina indiana, alcuni dei quali tradotti qui per la prima volta.
Un testo utile a chi riceve trattamenti di massaggio o di medicina ayurvedica, che aiuta a capire un po’ più in profondità quello che c'è nel cuore di ogni atto terapeutico ricevuto. Un testo per i sempre più numerosi studenti di Ayurveda, siano essi futuri terapeuti o medici. Infine un libro per viaggiatori, per tutti coloro che desiderano davvero entrare negli aspetti profondi e unici della cultura indiana, il racconto di un cammino che ha per centro l’unico viaggio veramente importante: quello interiore.
Scheda tecnica
- Pagine
- 264 pp.
- Formato
- 21 x 21
- Tipologia
- Brossura
- ISBN
- 9788880935940
- Pubblicazione
- 01/06/2008
Riferimenti Specifici
Scrivi la tua recensione

Uno sguardo sull'India

Alida Dal Degan
Alida Dal Degan nel 1986 incontra il monaco indiano Govindan-ji, discepolo del Mahatma Gandhi e devoto servitore nonché massaggiatore personale del Santo Vinoba Bhave. Per quindici anni il Maestro Govindan-ji le insegna personalmente l'arte e la scienza del massaggio ayurvedico.
Nel 1990 Alida fonda a Torino la Scuola di Massaggio e Fondamenti della Medicina Ayurvedica, la prima in Italia. I docenti coinvolti in questo progetto, accanto a lei, sono il dottor George T. Dharmarama (suo insegnante di yoga) e il Vaidya Chandrashekkar Ganesh Joshi, di Poona.
Compie numerosissimi viaggi di studio in India e Sri Lanka, e negli anni che seguono ricopre la presidenza dell'Istituto Internazionale di Studi Ayurvedici Sarasvati, dove medici e docenti universitari italiani e indiani si affiancano nellinsegnamento.
Nel 1997 riceve un riconoscimento dallo Sree Sankara Hospital (Kerala India) per il tipo di formazione avuta dallo Yogacharya e Acharya Govindan-ji e per la divulgazione nell'ambito del massaggio ayurvedico e dello yoga.
Alida Dal Degan si occupa oggi in modo particolare di diffondere e divulgare il massaggio ayurvedico dei monaci erranti, arte antichissima insegnatale dal Maestro Govindan-ji, che si avvale di tecniche e prescrizioni complementari ma diverse rispetto a quelle praticate nelle cliniche ayurvediche. Accompagna in India gruppi di studio e pazienti per le cure. È autrice di numerosi articoli usciti nelle maggiori riviste di settore italiane e nella rivista in lingua italiana pubblicata in India per l'Ashram di Pondicherry, Domani; inoltre è consulente di Rai Educational per le culture delle guarigioni.