w3c

w3c

$product.name
  • eBook: Responsabile sì

eBook: Responsabile sì, colpevole no!

Il giusto approccio al senso di responsabilità.

3,49 €
eBook: Responsabile sì

eBook: Responsabile sì, colpevole no!

3,49 €

w3c

Disponibile per l'ordine
Quantità:

eBook
Chiudere
  Pagamenti sicuri

PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno

  Spedizioni 3€

Gratuite sopra i 24,90€

  Resi e Assistenza 0444239189

Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica

Scheda tecnica

Pagine
256 pp.
Formato
epub
ISBN
9788880937654
Dimensioni
0.33MB
Preview
https://edigita.cantook.net/p/55336
Pubblicazione
2011-09-13
Pub. Cartacea
2011-09-13

Da "Non è colpa mia!" a "Mi sento sempre in colpa", assumersi le proprie responsabilità si rivela spesso un percorso a ostacoli. Infatti, il concetto di responsabilità e quello di colpa vengono regolarmente confusi tra loro.

Assumersi le proprie responsabilità, tuttavia, è essenziale per il benessere psicologico: ci atteggiamo a vittime se lo facciamo troppo poco e ci colpevolizziamo se esageriamo. Il delicato equilibrio tra i due estremi si può raggiungere assumendosi le proprie responsabilità, ma solo ed esclusivamente quelle delle nostre azioni, delle nostre parole, di pensieri e sentimenti. Assumersi tutte le proprie responsabilità e solo quelle, al di là di sensi di colpa o di coinvolgimenti in quelle altrui o presunte tali, è la chiave del rispetto e della qualità dei rapporti.

  • di che cosa sono responsabile?
  • di cosa sono responsabili gli altri?
  • dalla responsabilità al senso di colpa
  • quando non mi assumo tutte le responsabilità e quando me ne assumo troppe
  • vittimismo e senso di colpa: una coppia inseparabile
  • le responsabilità emozionali degli altri
  • non lasciarsi manipolare: fare richieste chiare

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font:

4.9
(24)