La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe Prefazione di Salvatore Tamburro
https://www.edizionilpuntodincontro.it/libri/pecore-da-tosare-libro.html Pecore da tosare Che razza di crisi è se non mancano materie prime, mezzi di produzione e forza lavoro, nonostante l'alto tasso di disoccupazione? Eppure qualcosa manca. Pecore da tosare https://www.edizionilpuntodincontro.it/5764-large_default/pecore-da-tosare.jpg Che razza di crisi è se non mancano materie prime, mezzi di produzione e forza lavoro, nonostante l'alto tasso di disoccupazione? Eppure qualcosa manca. Cosa? Il denaro, la liquidità. Quando la gente dice: "I soldi sono finiti", coglie esattamente nel segno. Però non si chiede: "Perché mancano i soldi? Cosa significa che mancano i soldi? Chi li fa mancare?". La crisi e i disastri socio-economici che stiamo vivendo non cadono dal cielo, ma nascono dalla natura stessa della moneta e in essa proliferano. Una moneta accettata come debito non potrà mai estinguere l'interesse che deve. Il denaro circolante infatti sarà sempre inferiore alla somma del capitale e dell'interesse da restituire. E l'aumento esponenziale del debito fa sì che contestualmente aumenti anche la quota di ricchezza (pubblica e privata) da destinare al sistema bancario, che continua a creare denaro a costo zero, senza alcuna copertura né convertibilità della moneta emessa. Un meccanismo spietato e subdolo che sta riducendo i popoli in schiavitù. Ma così come non è schiavo colui che ha le catene ai piedi, bensì chi non è in grado di immaginarsi la libertà, così noi, per ridare dignità alle nostre vite, possiamo lottare per riconquistare questa libertà perduta. Che ci crediate o meno,le vite di sette miliardi di personesono ostaggio di pochi individui.È ora di ritrovare la libertàdi pensare con la nostra testa! "Andrea Bizzocchi ci dice che nelle mani di ognuno di noi non c'è soltanto la possibilità di cambiare la nostra vita, ma anche quella di mettere un granellino di sabbia in grado di inceppare un ingranaggio molto più grande di noi". - Maurizio Pallante, fondatore del Movimento della Decrescita Felice "Spiega in maniera semplice e lineare concetti chiave per comprendere la struttura del sistema economico e chi sono i burattinai che ne hanno il pieno controllo. Un libro da leggere se non vogliamo essere solo pecore da tosare". - Salvatore Tamburro, autore del best seller Non è crisi, è truffa e di Addio al debito Product 2013-05-01 9788880939986 Controinformazione it-IT Hardcover 144 Andrea Bizzocchi Conferenziere, autore e ricercatore, ha scritto di energia, ecologia, stili di vita sostenibili, decrescita, crisi, viaggi e soprattutto di libertà. Il suo metodo di lavoro è una ricerca indipendente svolta evitando rigorosamente qualunque canale di informazione ufficiale. Ove possibile, predilige l’esperienza diretta e la ricerca empirica. È autore di: Piccole riflessioni di un criceto in gabbia (magma Edizioni, 2004), Ritorno al passato – La fine dell’era del petrolio e il futuro che ci attende (Edizioni della decrescita felice, 2009), Pura Vida e altri racconti raminghi (Terra Nuova Edizioni, 2010), Non prendeteci per il Pil – Lavorare meno, vivere meglio e ritrovare la libertà perduta (Terra Nuova Edizioni, 2012) e del libro ecologista per bambini e genitori Lettera da Babbo Natale – Per una festa più naturale (Macro Junior, 2011). Partecipa e conferenze e seminari in tutta Italia ed è molto attivo sul web. Vive con poco e in maniera nomadica tra Italia, Stati Uniti e Centroamerica. www.andreabizzocchi.it“Siamo schiavi senza catene, lo siamo perché lo vogliamo, ma il sistema ha delle crepe e dalla prigione con muri invisibili si può evadere. Questo libro è uno stimolo a farlo”. – Il Messaggero“Bizzocchi invita a cercare la libertà nella vita di tutti i giorni”. – Lifegate“Dobbiamo decondizionarci, ritrovare la libertà di pensare con la nostra testa, ritrovare la voglia e il piacere di essere liberi, soprattutto liberarci dai condizionamenti e dalle paure che ci tengono incatenati. Dobbiamo trovare il coraggio di abbandonare l’umiliante vita a cui siamo costretti, per inseguire quella per cui siamo nati: una vita libera. Si può fare!”. – Andrea Bizzocchi https://www.edizionilpuntodincontro.it/autori/andrea-bizzocchi.html Edizioni il Punto d'Incontro https://www.edizionilpuntodincontro.it/logo.png 0039-0444-239189 Italy Vicenza 36100 Via Zamenhof Ludovico Lazzaro 685 https://www.edizionilpuntodincontro.it EUR 7.51 http://schema.org/InStock Libri > Controinformazione Edizioni il Punto d'Incontro https://www.edizionilpuntodincontro.it/logo.png 0039-0444-239189 Italy Vicenza 36100 Via Zamenhof Ludovico Lazzaro 685
Voti e valutazione clienti
Nessun cliente ha lasciato una valutazionein questa lingua La quantità minima ordinabile per questo articolo è 1
Disponibile per l'ordine
Consegna garantita in 48 ore
€1 - GRATIS sopra i €24,90
Maggiori dettagli