w3c
- -5%

È buono e fa anche bene!
PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno
Gratuite sopra i 24,90€
Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica
Scheda tecnica
Con tre milioni di tonnellate di fave di cacao raccolte all’anno, il cioccolato costituisce il terzo prodotto di esportazione mondiale, dopo il caffè e lo zucchero; mentre un’impressionante mole di studi dimostra ormai che non è soltanto una raffinata squisitezza, ma è anche un toccasana per il corpo e la psiche.
Cacao e cioccolato sono prodotti a partire dal frutto, che nasce da un albero tropicale, l’albero del cacao, originario del Sud America. Quest’albero produce fiori, frutti e foglie tutto l’anno. Tuttavia, solo l’un per cento dei fiori produrrà dei frutti, detti cabossidi, che contengono tra i venticinque e i cinquanta semi: le fave di cacao.
Queste fave sono le responsabili degli enormi benefici del cioccolato, in quanto contengono amido, grassi, minerali e alcaloidi. Il cioccolato, quindi, non è solo buono, ma fa anche bene.
Franck Senninger, noto nutrizionista, illustra tutte le virtù di un alimento i cui eccezionali benefici sono emersi nel corso di numerose ricerche scientifiche. Abbassa la pressione del sangue, combatte i reumatismi, stimola il cervello, riduce lo stress, svolge un’azione antiossidante e molto altro ancora, tanto da essere considerato quasi un farmaco, grazie alle oltre 800 molecole che lo compongono.
Il cioccolato fondente, in particolare, è ricco di flavonoidi. Essi catturano i radicali liberi in modo da ridurre il colesterolo cattivo. Il cioccolato fondente, inoltre, tende a far addirittura aumentare il colesterolo buono. Tra i benefici del cioccolato fondente, ma anche del cioccolato in generale, ci sarebbe un effetto nell’allungamento della durata della vita. Si è dimostrato che chi consuma più cioccolato vivrebbe più a lungo di chi ne consuma meno. Ovviamente, sempre consumato nei limiti.
Le virtù del cioccolato è suddiviso in capitoli, a loro volta, articolati in domande e risposte, che permettono la lettura lineare del testo oppure la selezione degli argomenti ai quali si è più interessati. Inoltre, contiene una breve storia del cioccolato, le diverse tipologie di cioccolato e persino i film sul cioccolato. Insomma, il cioccolato fa bene. Non ti resta che scoprire tutti i suoi benefici!
Indice
Prima parte
Storia del cacao
I Galli già ne consumavano
Il cacao nasce sugli alberi
Esistono diverse varietà di cacao
Il cioccolato: un farmaco?
Seconda parte
Proprietà e ricchezza del cioccolato
Il cioccolato è un ottimo antiossidante
I flavonoidi
Zinco
Manganese
Selenio
Rame
Vitamina C o acido ascorbico
Vitamina E o tocoferolo, tocotrienoli
Terza parte
L'influenza del ciocccolato sulla salute
Il cioccolato è utile al colesterolo
Il cioccolato abbassa la pressione arteriosa
Il cioccolato allunga la vita
Il cioccolato fluidifica il sangue
Il cioccolato migliora il diabete
I grassi del cioccolato sono "buoni"
Il cioccolato provoca l'acne
Grassi vegetali o burro di cacao sono uguali
Il cioccolato è utile contro i reumatismi
Il cioccolato provoca stipsi
Il cioccolato provoca la carie
Il cioccolato può provocare emicrania
Quarta parte
Un vero "cioccofarmaco"
Il cioccolato, re senza corona?
La dipendenza da cioccolato esiste
Il cioccolato è afrodisiaco
Il cioccolato: stimolante e antistress
Il cioccolato stimola il sistema immunitario
Quello che fa bene non può far male
Fondente, bianco o al latte: fanno tutti bene alla salute
Il cioccolato bianco è meno calorico
Il cioccolato bio è il migliore
Il cioccolato è ricco di sostanze nutritive e micronutrienti
Quinta parte
Il cioccolato dalla A alla Z
Conclusione
Appendice: Il cioccolato in Italia
Indice
Prima parte
Storia del cacao
I Galli già ne consumavano
Il cacao nasce sugli alberi
Esistono diverse varietà di cacao
Il cioccolato: un farmaco?
Seconda parte
Proprietà e ricchezza del cioccolato
Il cioccolato è un ottimo antiossidante
I flavonoidi
Zinco
Manganese
Selenio
Rame
Vitamina C o acido ascorbico
Vitamina E o tocoferolo, tocotrienoli
Terza parte
L'influenza del ciocccolato sulla salute
Il cioccolato è utile al colesterolo
Il cioccolato abbassa la pressione arteriosa
Il cioccolato allunga la vita
Il cioccolato fluidifica il sangue
Il cioccolato migliora il diabete
I grassi del cioccolato sono "buoni"
Il cioccolato provoca l'acne
Grassi vegetali o burro di cacao sono uguali
Il cioccolato è utile contro i reumatismi
Il cioccolato provoca stipsi
Il cioccolato provoca la carie
Il cioccolato può provocare emicrania
Quarta parte
Un vero "cioccofarmaco"
Il cioccolato, re senza corona?
La dipendenza da cioccolato esiste
Il cioccolato è afrodisiaco
Il cioccolato: stimolante e antistress
Il cioccolato stimola il sistema immunitario
Quello che fa bene non può far male
Fondente, bianco o al latte: fanno tutti bene alla salute
Il cioccolato bianco è meno calorico
Il cioccolato bio è il migliore
Il cioccolato è ricco di sostanze nutritive e micronutrienti
Quinta parte
Il cioccolato dalla A alla Z
Conclusione
Appendice: Il cioccolato in Italia
Hai bisogno di aiuto? Scrivi su Whatsapp!