w3c

w3c

$product.name
  • eBook: Pronto soccorso cinematografico per cuori infranti

eBook: Pronto soccorso cinematografico per cuori infranti

70 film per scoprire quanto il cinema faccia bene, anche all'amore

8,99 €
eBook: Pronto soccorso cinematografico per cuori infranti

eBook: Pronto soccorso cinematografico per cuori infranti

8,99 €

w3c

Disponibile per l'ordine
Quantità:

eBook
Chiudere
  Pagamenti sicuri

PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno

  Spedizioni 3€

Gratuite sopra i 24,90€

  Resi e Assistenza 0444239189

Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica

Scheda tecnica

Pagine
256 pp.
Formato
epub
ISBN
9788880939337
Dimensioni
3.70MB
Preview
https://edigita.cantook.net/p/55321
Pubblicazione
2012-10-10
Pub. Cartacea
2012-10-10

Presentazioni di Pupi Avati, Sergio Castellitto, Claudia Gerini e Filippo Timi GUARDA IL BOOKTRAILER!

Ogni mal d’amore ha la sua cura, ogni ammaccatura del cuore può essere sistemata da un buon film che ti indica la strada più efficace per guarire. Dove falliscono le parole consolatorie dei parenti, i consigli pieni di buone intenzioni degli amici e il rimuginare della mente, c’è il trionfo del cinema. Grazie ai “rimedi” cinematografici proposti con taglio ironico, ma con sguardo scientifico e competente, da Manlio Castagna – sceneggiatore, regista e studioso di semiologia degli audiovisivi – scoprirai la potenza dei film per guarire da tutte le pene a cui l’amore a volte ti condanna.

Dalla difficoltà di lasciare all’essere abbandonati, dalla ferita inferta da una scappatella del tuo partner alla paura di lasciarsi andare a una nuova relazione, dalle difficoltà dovute alla propria timidezza ai disagi per la storia con una persona molto più giovane, come in un prontuario medico, per ogni emergenza sentimentale troverai la giusta cura a base di cinema con tanto di posologia, avvertenze e indicazione del principio attivo!

 

“Lenire, leccarsi una ferita, imparare a difendersi meglio da un dolore, in questo sì, un film può aiutarci. Perché accada è necessario che lo spettatore accetti la sfida di un coinvolgimento che lo metta in pericolo”.

- Sergio Castellitto

 

“Sono molti i film che proponi motivando l’indicazione con una competenza e una sensibilità che ti fanno davvero onore. Sono felice di augurarmi che siano in tanti coloro che ricorreranno alle tue indicazioni che, tra l’altro, prescrivono solo bellissimi film”.

- Pupi Avati

 

Altri approfondimenti su Pronto soccorso cinematografico:

Ansa - Un libro al giorno

Ansa - Cultura e Tendenze

 

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font:

4.9
(24)