w3c

Affrontare le intolleranze alimentari senza rinunciare alla buona tavola.
PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno
Gratuite sopra i 24,90€
Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica
Scheda tecnica
Un manuale per capire e diagnosticare l’intolleranza al glutine e quella ai latticini, che ci aiuta a capire quali alimenti possono nuocere alla salute e al benessere, spiegandoci come riconoscere i cibi da evitare e soprattutto come migliorare la nostra alimentazione attraverso facili e saporite ricette.
Perché alcune persone possono mangiare moltissimo senza ingrassare, mentre altri al minimo strappo mettono su peso? Perché alcuni digeriscono anche i sassi, mentre altri non tollerano niente? E se la stanchezza, i gonfiori, l'insonnia, le allergie, la sinusite, le vampate di calore, il sovrappeso, l'emicrania o i problemi cutanei derivassero da un'intolleranza alimentare?
In Occidente, infatti, l'ottanta per cento degli individui risulta intollerante ai latticini e sempre più persone sono intolleranti al glutine. Fate parte di questa percentuale? Vi siete mai posti il problema? Magari, senza saperlo, siete intolleranti da anni al glutine o ai prodotti a base di latte vaccino. Oggi in Occidente non è più la fame che dobbiamo combattere, bensì l’abbondanza: scegliere la via della salute significa anche seguire una disciplina nei confronti del cibo ed evitare gli alimenti che non tolleriamo. Alimentazione senza glutine e latticini vi fornirà tutti i consigli utili per adottare un'alimentazione alternativa e salutare.
Hai bisogno di aiuto? Scrivi su Whatsapp!