w3c

w3c

  • -5%
$product.name
  • Intolleranze alimentari

Intolleranze alimentari

Le recenti scoperte e la soluzione definitiva

- 5% 10,36 €
Prezzo di copertina 10,90 €
Intolleranze alimentari

Intolleranze alimentari

- 5% 10,36 €
Prezzo di copertina 10,90 €

w3c

Disponibile per l'ordine
Quantità:

Libro
Chiudere
  Pagamenti sicuri

PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno

  Spedizioni 3€

Gratuite sopra i 24,90€

  Resi e Assistenza 0444239189

Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica

Scheda tecnica

Pagine
160 pp.
Formato
17 x 22
Tipologia
Brossura
ISBN
9788880935513
Pubblicazione
2007-07-01
Articoli Blog Correlati
3331

Descrizione del libro Intolleranze alimentari di Alessandro Targhetta

Intolleranze alimentariIntolleranze alimentari è un manuale pratico sulle intolleranze alimentari, sulle cause, sulla diagnosi e soprattutto sulle terapie per risolvere in maniera definitiva il problema, attraverso un metodo basato su rimedi naturali e su uno stile di vita adeguato, che ha dato risultati sorprendenti nel superamento definitivo di questa problematica.

L’intolleranza è una reazione infiammatoria prodotta da specifici elementi del sistema immunitario in conseguenza ad un contatto prolungato con determinati elementi. Nello specifico, il nostro intestino è una sorta di barriera che permette di far passare solo ciò che è funzionale alla vita. La flora batterica scinde le proteine che vengono riconosciute come indispensabili dalla mucosa e passano attraverso la barriera dell’intestino. Quando le proteine non vengono scisse non vengono di conseguenza digerite. Se questo accade di frequente, spiega il dottor Alessandro Targhetta, la flora batterica e le mucose si indeboliscono creando dei buchi nell’intestino, attraverso i quali riescono a passare anche gli elementi dannosi per il nostro corpo.


Così un alimento che prima non si riusciva a digerire adesso provoca l’intolleranza. Tuttavia, i sintomi dell’intolleranza alimentare, a differenza delle allergie, sono a bassa intensità e multipli e non sempre se ne dà il giusto peso. Intolleranze alimentari ci mostra come riconoscere e affrontare le intolleranze, che se non curate possono portare a problemi di salute molto gravi. Secondo Alessandro Targhetta l’alimentazione è fondamentale, anche se da sola non basta. Tuttavia, seguire una dieta corretta e varia, non assumere gli stessi alimenti tutti i giorni, mangiare cibi freschi e di stagione è vitale per rimanere in salute, proteggerci e prevenire le malattie.

Alessandro Targhetta ci aiuta a comprendere che risolvere la transitoria “non tolleranza” verso un alimento non coincide con la soluzione definitiva del problema, ma che è necessario uscire da questo circolo vizioso. Grazie a Intolleranze alimentari imparerai quali sono le cause delle intolleranze alimentari più frequenti, come affrontare le intolleranze a glutine e latticini, come liberarsi definitivamente dalle intolleranze e mantenere i risultati ottenuti nel tempo.  

 

 

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font:

4.9
(24)