w3c

w3c

$product.name
  • eBook: Sensibilità al glutine

eBook: Sensibilità al glutine

Nuove conoscenze e possibilità di cura

6,49 €
eBook: Sensibilità al glutine

eBook: Sensibilità al glutine

6,49 €

w3c

Disponibile per l'ordine
Quantità:

eBook
Chiudere
  Pagamenti sicuri

PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno

  Spedizioni 3€

Gratuite sopra i 24,90€

  Resi e Assistenza 0444239189

Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica

Scheda tecnica

Formato
epub
ISBN
9788868203719
Dimensioni
1.75MB
Preview
https://edigita.cantook.net/p/119498
Pubblicazione
2016-11-21
Pub. Cartacea
2016-09-01

Hai problemi a digerire certi alimenti, soffri di gonfiori dopo aver mangiato o inspiegabili disturbi intestinali, ma il medico ha escluso la celiachia? Attenzione, si potrebbe trattare di sensibilità al glutine.

Scoperta nel 2011, la sindrome da sensibilità al glutine (Gluten Sensitivity) si sta velocemente diffondendo nella popolazione, in ogni fascia di età. Si tratta di un’intolleranza alimentare al glutine che, oltre ai disturbi intestinali classici (dolori addominali, gas, stipsi o diarrea) provoca tutta una serie di problematiche extraintestinali come sonnolenzamal di testadepressionestanchezza cronica e disturbi cutanei.

Alessandro Targhetta ti spiega che cos’è la sensibilità al glutine, come si manifesta e quali sono gli strumenti diagnostici attualmente a disposizione, con il supporto dei principali lavori clinici condotti fino a oggi sull’argomento. Analizza in dettaglio i maggiori disturbi legati a questa complessa sindrome, in modo che sia più facile riconoscerli, e propone una strategia mirata a risolvere i numerosi disturbi a essa correlati.

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font:

4.9
(24)